Ogni giorno mi ritrovo con clienti più o meno esigenti, clienti che mi chiedono nuove idee, nuove soluzioni, nuovi progetti per aumentare la propria visibilità e i loro fatturati. Tante soluzioni da proporre e tanti strumenti da poter utilizzare. Ma quali scegliere? Bella, bellissima domanda, al quale però non si può rispondere su due piedi. L’errore più facile sarebbe proprio quello di essere frettolosi nella consulenza. Bisogna studiare l’obiettivo che si vuol raggiungere e soprattutto il target di riferimento, tenendo sempre d’occhio il budget a disposizione. E al cliente che vuol fare dei saldi sarebbe troppo banale rispondere: “ma si, facciamo dei volantini, 5/10 mila, distribuiamo qui e li e il gioco è fatto”.
Poi magari ci troviamo in un periodo storico come questo, dove anche per una semplice “gita al mare” si ha la possibilità di stampare migliaia di volantini A5, magari creati graficamente con il metodo FaiDaTe, utilizzando programmini gratuiti trovati in rete, stampati online su carta 90gr (se siamo fortunati…) ed ecco che il nostro “classico volantino” pubblicitario inserito nella stessa cassetta postale, diviene “uguale” a tutti gli altri. E come gli altri, cestinato inesorabilmente.
Questo è l’effetto che amo definire:
“Una Ferrari a Maranello.”
Prova ad immaginare una testarossa fiammante, ultimo modello, tirata a lucido, che passa ad andatura lenta nel centro della tua città: SPETTACOLO. Tutti, o quasi tutti, saranno attratti dal bolide rosso e si gireranno a guardare da che auto proviene quel rombo.
Prova adesso ad immaginare la stessa scena ma riproposta a Maranello, la città dove ogni giorno vengono create da zero queste favolose auto e dove certamente vederne una in giro per la città non è proprio un’utopia, anzi…
Quale delle due situazioni farà girar lo sguardo a più gente?
È chiaro quindi come questo semplice esempio possa mettere davvero in luce la necessità di distinguersi dalla concorrenza e creare un progetto pubblicitario innovativo, vincente e diverso. Un progetto studiato a tavolino, che faccia parlare, che generi interesse.
Come dire insomma: se comprate una Ferrari e volete distinguervi, non girate a Maranello! 😉
Alla prossima!
Antonio Mariggio’